PROPRIETÀ E VALORI NUTRIZIONALI DEL RISO UTILIZZATO PER I NOSTRI PREPARATI ELI&SIR

Il riso (Oryza sativa) è una pianta annuale della famiglia delle Poaceae, di origine asiatica. 

Il riso è più digeribile rispetto alla pasta in quanto l’amido è costituito da granuli di piccole dimensioni e non causa una sonnolenza post-pradiale. Presenta molto amido per tale motivo durante la cottura assorbe un notevole quantitativo di acqua, fino a triplicare il proprio peso. Per questo motivo il riso cotto è un alimento meno calorico e più saziante della pasta. 

Il riso è un alimento leggero, disintossiccante, privo di glutine e infatti è considerato un alimento sicuro per il nostro organismo. Considerato un cereale con minor poteziale allergenico. 

Nella sua versione classica, ha un effetto astringente o se si sceglie la varietà integrale stimola l’evacuazione intestinale. 

Un chicco di riso contiene all’incirca il 7% di proteine vegetali e sono superiori di quelle di ogni altro cereale. 

Il riso presenta una buona quantità di lisina, l’aminoacido essenziale che favorisce la formazione di anticorpi, ormoni ed enzimi. Essa è necessaria allo sviluppo e alla fissazione del calcio nelle ossa. Inoltre, fondamentale per il benessere dei capelli essendo uno dei due aminoacidi che li costituiscono. 

Quindi come avete potuto leggere il riso presenta tantissime qualità tra cui: 

  1. Altissima digeribilità 
  2. Effetto regolatore sulla flora intestnale 
  3. Presenza di aminoacidi essenziale ì, lisina
  4. Molto potassio e poco sodio
  5. Presenza di acidi grassi essenziali 
  6. Assenza di glutine 

Infine il riso non è solo un buon alimento completo ma anche un rimedio naturale contro l’ipertensione, dissenteria, gastrite, stanchezza. 

Secondo uno studio condotto dalla dottoressa Theresa Nicklas del Baylor College of Medicine di Huston, il riso è in grado di migliorare in modo significativo la salute se consumato per diversi giorni alla settimana. Gli adulti che mangiavano quantità di riso maggiori hanno mostrato di avere livelli più alti di minerali, vitamine e fibre prediligendo una dieta con pochi grassi saturi e zuccheri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *