I benefici della canapa sono notevoli sia per il pianeta ma anche per la nostra salute.
La coltivazione ha tantissime qualità positive, sia in termini ecologici che in termini nutrizionali del suolo:
- La coltivazione della canapa previene l’inquinamento da pesticidi perchè è un naturalmente resistente ai parassiti;
- La canapa aiuta a rendere fertile il suolo perchè può crescere in un’ampia varietà di terreni e tipi di suolo e forma radici così profonde da compattare e tenere insieme il terreno. Inoltre, questa speciale pianta fa aumentare anche il contenuto microbico presente del terreno.
- Dalla canapa si ottengono plastiche biodegradabili evitando la produzione di sostanze chimiche nocive come la plastica.
- La pianta di canapa assorbe metalli tossici
- Essa è anche un eccezionale biocabirante rinnovabile ed è in grado di ridurre le emissioni di carbonio attraverso la rapida assunzione di anidride carbonica;
- La canapa può facilmente sostituire gli alberi come fonte e materia prima per legno e carta. Un ettaro di canapa può produrre ogni anno più carta di quanto non facciano quattro ettari di alberi.
Questa pianta sostiene pratiche agricole sostenibili inoltre richiede meno acqua. La sua coltivazione previene anche la compattazione e l’erosione del suolo che sono i due grandi problemi dell’agricoltura di oggi. Infine, riesce a crescere in quasi tutti gli ambienti. - La canapa può ridurre in modo significativo anche la fame nel mondo perchè la sua introduzione in Paesi in via di sviluppo apporterebbe dei vantaggi nutrizionali in quanto è ricca di fibbre e sostanze nutritive.
I semi delle varietà coltivate a scopo alimentare sono commestibili e ricche di amminoacidi essenziali e di acidi grassi omega 3 e 6 nel rapporto di 3:1 considerato ottimale per il metabolismo.
Questi sono alcuni dei motivi per il quale abbiamo scelto la canapa per i nostri preparati Eli&sir.